![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiZjhvB-ViQJoEv0BH101OWRSrSQqvbINqUAWw96UX9lPbUJDCKu_Bu4531NTdfyJBxRjNqblgpFR6GJeeO9xukXW7vRCPV6US__6-x6CZWpTaS9VhGww0f-Ai-z7hKdOf9vO3YMtA-L0g/s400/solid+as+a+rock-4.jpg)
Come si fa ad ottenere che il vostro arco sia solido e sul giallo?
Non è semplice... ma posso darvi qualche suggerimento per mettervi sulla buona strada.
La stabilizzazione è solo l'ultimo step nel processo di bilanciamento dell'arco.
Un arciere dovrebbe focalizzarsi sul tiro non sulla mira, questo per poter avere un allungo e una posizione della mano sempre costante. Così è importante, se non fondamentale, avere il vostro allungo impostato in modo da assumere la classica posizione a T, in modo che la vostra postura sia naturale e mantenga l'arco solido.
Tutto è "causa ed effetto", ogni azione presuppone una reazione. Quando andate in trazione la mano, ma forse è meglio dire la mente, vuole controllare ciò che accade davanti.
Buona lettura.
Clicca qui per il PDF
Nessun commento:
Posta un commento