
Il trio olimpico juniores con Marco Morello, Matteo Paoletta e Lorenzo Pianesi si è guadagnato la finale per l’oro contro la Germania battendo agli ottavi l’Austria 214-177, ai quarti la Russia 213-209 e in semifinale la Gran Bretagna 214-210. I britannici hanno poi perso il bronzo, superati dall’Ucraina 214-211.
Nell’olimpico junior femminile Annalisa Agamennoni, Federica Domenici e Laura Baldelli sono state fermate dall’Olanda agli ottavi 197-193. Le olandesi hanno conquistato la finale oro contro la Russia. Bronzo alla Bielorussia che ha battuto allo spareggio la Polonia 202-202; 28-26.
Sfuma il bronzo per il trio allievi olimpico: quarto posto per Marco Galfione, Cristiano Rivaroli, David Pasqualucci superati nella finalina dalla Francia 220-215. Gli azzurrini avevano battuto la Polonia ai quarti 222-205, ma sono stati sconfitti in semifinale dalla Germania 225-211. La finale oro sarà tra Germania e Russia.
Finale oro contro la Russia con tanto di record italiano per il trio olimpico allieve composto da Gaia Rota, Giulia Mammi e Chiara Romano. Le azzurrine hanno battuto ai quarti la Romania 213-201 realizzando il nuovo record italiano sulle 24 frecce a 60 metri (il precedente era 211pt del 2007 ad opera di Miria, Filippi, Agamennoni). L’Italia ha poi battuto in semifinale la Gran Bretagna 220-218, che è stata superata nella finale bronzo dall’Ucraina 214-210.
Sono stati assegnati invece tutti podi nel compound a squadre. Argento per il trio junior italiano: Fabio Ibba, Matteo Ragni e Michele Nencioni sono stati superati in finale dalla Gran Bretagna 229-226. Situazione ribaltata nella finale junior femminile: le azzurre Sabrina Franzoi, Deborah Grillo e Giulia Cavalleri hanno vinto l’oro con la Gran Bretagna 223-208.
Quarto posto invece per gli allievi compound Leonardo Pardini, Carmelo Allegra e Simone Baradel, superati nella finalina dalla Gran Bretagna 224-214. L’oro va ai padroni di casa della Croazia che hanno battuto la Slovenia 225-221.
La Croazia vince anche l’oro allieve contro la Gran Bretagna 224-217.
Domani, nelle finali individuali sono quattro gli azzurrini che si giocano il podio: finale oro per gli junior Marco Morello (arco olimpico) e Fabio Ibba (compound), rispettivamente contro Bair Tsybekdorzhiev (Rus) e Claus Frantzen (Den). La finale compound junior femminile sarà invece tutta italiana con Deborah Grillo e Sabrina Franzoi a contendersi il gradino più alto del podio.
PROGRAMMA DI GARA
Sabato 12 maggio
finali a squadre olimpico e individuali olimpico e compound
Nessun commento:
Posta un commento