Visualizzazione post con etichetta dal web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dal web. Mostra tutti i post

venerdì 14 settembre 2012

Dal web: L'arco d'oro di Michele

Una bella intervista a Michele Frangilli, campione olimpionico di Tiro con l'arco, medaglia d'oro a Londra 2012 insieme a Nespoli e Galiazzo, realizzata da Franco Caminiti per la rivista 'Olona e dintorni'.

lunedì 3 settembre 2012

Val d'Isère - Men Individual Recurve Bronze Medal Match - Jon Shales (GBR) vs Aurelien Rabanet (FRA)

Uncut match from the 2012 World Archery Field Championships in Val D'Isere (FRA).
Men Individual Recurve Bronze Medal Match - Jon Shales (GBR) vs Aurelien Rabanet (FRA)

Val d'Isère - Women Individual Recurve Bronze Medal Match - Naomi Folkard (GBR) vs Marina Szendey (FRA)

Uncut match from the 2012 World Archery Field Championships in Val D'Isere (FRA).
Women Individual Recurve Bronze Medal Match - Naomi Folkard (GBR) vs Marina Szendey (FRA)

martedì 28 agosto 2012

Val d'Isère - Men Individual Barebow Gold Medal Match - JUANOLA CODINA (ESP) vs EAGLETON (USA)

Uncut match from the 2012 World Archery Field Championships in Val D'Isere (FRA).
Men Individual Barebow Gold Medal Match - JUANOLA CODINA (ESP) vs EAGLETON (USA)

Val d'Isère - Women Individual Barebow Gold Medal Match - BJORKLUND (SWE) vs STROBBE (ITA)

Uncut match from the 2012 World Archery Field Championships in Val D'Isere (FRA).
Women Individual Barebow Gold Medal Match - BJORKLUND (SWE) vs STROBBE (ITA)

Val d'Isère - Men Team Bronze Medal Match - USA VS Germany

Uncut match from the 2012 World Archery Field Championships in Val D'Isere (FRA).
Men Team Bronze Medal Match - USA VS Germany

Val d'Isère - Men Team Gold Medal Match - France VS Great Britain

Uncut match from the 2012 World Archery Field Championships in Val D'Isere (FRA) .
Men Team Gold Medal Match - France VS Great Britain

lunedì 27 agosto 2012

Val d'Isère - Men Team Gold Medal Match - USA VS Finland

Uncut match from the 2012 World Archery Field Championships in Val D'Isere (FRA) .
Men Team Gold Medal Match - USA VS Finland

Val d'Isère - Men Team Bronze Medal Match - France VS Italy

Uncut match from the 2012 World Archery Field Championships in Val D'Isere (FRA).
Men Team Bronze Medal Match - France VS Italy

domenica 26 agosto 2012

Val d'Isère - Junior Men Team Gold Medal Match - Germany VS Great Britain

Uncut match from the 2012 World Archery Field Championships in Val D'Isere (FRA).
Junior Men Team Gold Medal Match - Germany VS Great Britain

venerdì 24 agosto 2012

Val d'Isère - Junior Men Team Bronze Medal Match - Slovenia VS Italy

Uncut match from the 2012 World Archery Field Championships in Val D'Isere (FRA).
Junior Men Team Bronze Medal Match - Slovenia VS Italy

 

giovedì 23 agosto 2012

Val d'Isère - Junior Woment Team Gold Medal Match - Italy VS Great Britain

Uncut match from the 2012 World Archery Field Championships in Val D'Isere (FRA).
Junior Woment Team Gold Medal Match - Italy VS Great Britain

 

lunedì 20 agosto 2012

Val d'Isère - Field Championships - Day 4

Dave Cousins (USA) e Elena Richter (GER) ci parlano del loro approccio a una gara di Tiro in Campagna.

domenica 19 agosto 2012

sabato 18 agosto 2012

Mondiali in Val d'Isere: argento per l'Italia juniores

Argento iridato per le azzurrine e sfortunato quarto posto per i ragazzi. A livello assoluto l'Italia femminile esce ai quarti, gli uomini perdono il bronzo per un punto.

Penultima giornata per i Mondiali di Tiro di Campagna in Val d'Isere dedicata alla competizione a squadre. L'Italia deve confermarsi dopo i buoni risultati delle due giornate di qualifiche.
Giornata intensa sui bersagli allestiti nel percorso molto tecnico. Sul sito della World Archery il live score, iniziando dai quarti di finale.
Il Mondiale 2012 in Val d'Isère è l'evento di qualificazione per i World Games 2013 a Cali nell'arco nudo e nel ricurvo.
La squadra azzurra senior e' composta da Mandia, Pompeo e Seimandi, quella femminile da
Tomasi, Crespi e Strobbe. In gara tra gli junior Morello, Cogo e Ibba e a livello femminile Agamennoni, Franzoi e Cataldo (nell'ordine arco olimpico, compound e arco nudo).

Val d'Isère - Field Championships - Day 2

Martin Ottosson, vincitore della Coppa del MOndo nel 2002 nella categoria arco nudo, ci parla di questo tipo di arco, il metodo di tiro e come si svolge la gara.

venerdì 17 agosto 2012

Val d'Isère - Field Championships - Day 1

In questo primo video di archerytv, Cenneth Ahlund, Delegato Tecnico WA, spiega le nozioni di base del Campionato di Campagna (Field Championships).

lunedì 13 agosto 2012

Partiti gli Azzurri per i Mondiali in Val d'Isere


Sono 24 gli arcieri italiani in gara. Prima edizione in "altura" per il Mondiale in terra francese. In gara 24 Nazioni.


E' partita oggi la comitiva azzurra per i Campionati Mondiali Tiro di Campagna. I convocati si sono ritrovati alle 9,30 presso la sede del Coni di Milano. Secondo appuntamento a Rivoli, in provincia di Torino, presso il Campo degli Arcieri delle Alpi per una rifinitura e messa a punto degli archi con successiva partenza per la Val d’Isère. La delegazione italiana, capitanata dal consigliere federale Roberto Gotelli, sarà alloggiata presso l’Hotel Ormelune (Rue Noël Machet, Val d’Isère - tel. +33.(0)479.061293 - fax +33.(0)479.411112 - mail: info@ormelune.com). Il rientro è previsto nel pomeriggio di lunedi 20 agosto.

lunedì 16 luglio 2012

Le frecce azzurre pronte a colpire Londra

Dopo un lungo periodo di selezioni interne e gare internazionali il Commissario Tecnico FITARCO Gigi Vella, coadiuvato dai tecnici Dong-Eun Suk e Young-Sook Park (rispettivamente coach dell’olimpico maschile e femminile), ha selezionato i sei titolari e le due riserve che prenderanno parte ai Giochi Olimpici di Londra 2012. 
Nell’arco olimpico maschile, in ambito internazionale chiamato “recurve” (ricurvo), l’Italia schiera tutte frecce del Centro Sportivo Aeronautica Militare: i titolari saranno Marco Galiazzo, Michele Frangilli e Mauro Nespoli, mentre il giovane Luca Melotto è stato scelto come riserva. Il trio azzurro che si giocherà le sue chance nello storico Lord’s Cricket Ground di Londra ha l’affiatamento e l’esperienza giuste per ben figurare: Marco Galiazzo ha vinto l’oro individuale ad Atene 2004 e l’argento a squadre a Pechino 2008; Michele Frangilli ha conquistato il bronzo a squadre ad Atlanta ’96 con Bisiani e Rivolta e l’argento a squadre a Sydney 2000 con Di Buò e Bisiani; Mauro Nespoli ha vinto all’esordio olimpico l’argento a squadre ai Giochi di Pechino insieme a Galiazzo e Di Buò. Questo stesso terzetto lo scorso anno ai Mondiali di Torino 2011 aveva guadagnato la carta olimpica per l’Italia e vinto il bronzo a squadre contro il Messico.Nel ricurvo femminile andranno sulla linea di tiro la punta di diamante della Nazionale Natalia Valeeva (Arcieri Re Astolfo – Carpi) insieme alle atlete dell’Aeronautica Jessica Tomasi e Pia Lionetti. La giovane Guendalina Sartori, aviere anche lei, sarà la riserva. 

Natalia Valeeva, moldava di nascita che veste la maglia dell’Italia dal 1997, sposata con l’ex azzurro Roberto Cocchi e mamma di Stefano e delle gemelline Sofia e Vittoria, ha un palmares e una longevità agonistica che pochissime atlete al mondo possono vantare: ha vinto il bronzo individuale e a squadre a Barcellona ’92 con la maglia della Comunità Stati Indipendenti (ex Urss) ed ha collezionato 5 ori mondiali indoor, 2 titoli iridati all’aperto e 2 due ori mondiali a squadre, l’ultimo a “Torino 2011” dove l’Italia ha conquistato anche la carta olimpica. Al suo fianco la trentina Jessica Tomasi, al suo esordio alle Olimpiadi, ma titolare ai Mondiali di Torino insieme alla Valeeva e a Guendalina Sartori, e la barlettana Pia Lionetti, titolare ai Giochi di Pechino che, nonostante la giovane età, ha una invidiabile esperienza internazionale.

venerdì 13 luglio 2012

DAL WEB Intervista a Wesley Gates

Intervista a Wesley Gates, per diciannove anni è stato ai vertici nel mondo delle competizioni. In Sud Africa, dove vive, ha vinto praticamente tutto sia nell'Indoor che nell'Outdoor e in campo internazionale è l'arciere sud africano con il maggior numero di titoli.
Ora, organizza seminari ed offre la sua esperienza come personal trainer e coach alle nuove leve della nazionale sudafricana compound.