In termini sportivi, un atleta è ritenuto «allenabile» quando si sottopone ad almeno quattro sedute settimanali.
Quanto sarà esposto tiene conto di questo assunto fondamentale.
Gli allenatori agiscono da depositari delle conoscenze tecniche e da «memoria» ausiliaria dell’atleta. Spetta a loro la stesura del programma ed il successivo controllo dello svolgimento con gli eventuali aggiornamenti. Per comodità, ed in relazione alla realtà della maggior parte degli arcieri italiani, il testo è rivolto direttamente all’ipotetico arciere che vuole migliorare i suoi risultati.
Ho preso in esame per maggior semplicità un solo periodo di gare importanti nell’arco dell’anno; nulla ti impedisce, se necessario, di dividere l’anno in due periodi, con due obbiettivi importanti da perseguire; bisogna però tener conto che occorrono almeno quattro mesi per impostare una preparazione tecnicamente valida.