Visualizzazione post con etichetta para archery. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta para archery. Mostra tutti i post
sabato 12 gennaio 2013
PARA ARCHERY 2013 - Intervista a Oscar de Pellegrin
Etichette:
2013,
archery,
para archery,
tiro con l'arco
PARA ARCHERY 2013 - Intervista a Veronica Floreno
Etichette:
2013,
archery,
para archery,
tiro con l'arco,
video
PARA ARCHERY 2013 - Intervista a Marcella Tonioli
Etichette:
2013,
archery,
para archery,
tiro con l'arco,
video
lunedì 16 luglio 2012
Le frecce azzurre pronte a colpire Londra
Dopo un lungo periodo di selezioni interne e gare internazionali il Commissario Tecnico FITARCO Gigi Vella, coadiuvato dai tecnici Dong-Eun Suk e Young-Sook Park (rispettivamente coach dell’olimpico maschile e femminile), ha selezionato i sei titolari e le due riserve che prenderanno parte ai Giochi Olimpici di Londra 2012.
Nell’arco olimpico maschile, in ambito internazionale chiamato “recurve” (ricurvo), l’Italia schiera tutte frecce del Centro Sportivo Aeronautica Militare: i titolari saranno Marco Galiazzo, Michele Frangilli e Mauro Nespoli, mentre il giovane Luca Melotto è stato scelto come riserva. Il trio azzurro che si giocherà le sue chance nello storico Lord’s Cricket Ground di Londra ha l’affiatamento e l’esperienza giuste per ben figurare: Marco Galiazzo ha vinto l’oro individuale ad Atene 2004 e l’argento a squadre a Pechino 2008; Michele Frangilli ha conquistato il bronzo a squadre ad Atlanta ’96 con Bisiani e Rivolta e l’argento a squadre a Sydney 2000 con Di Buò e Bisiani; Mauro Nespoli ha vinto all’esordio olimpico l’argento a squadre ai Giochi di Pechino insieme a Galiazzo e Di Buò. Questo stesso terzetto lo scorso anno ai Mondiali di Torino 2011 aveva guadagnato la carta olimpica per l’Italia e vinto il bronzo a squadre contro il Messico.Nel ricurvo femminile andranno sulla linea di tiro la punta di diamante della Nazionale Natalia Valeeva (Arcieri Re Astolfo – Carpi) insieme alle atlete dell’Aeronautica Jessica Tomasi e Pia Lionetti. La giovane Guendalina Sartori, aviere anche lei, sarà la riserva.
Nell’arco olimpico maschile, in ambito internazionale chiamato “recurve” (ricurvo), l’Italia schiera tutte frecce del Centro Sportivo Aeronautica Militare: i titolari saranno Marco Galiazzo, Michele Frangilli e Mauro Nespoli, mentre il giovane Luca Melotto è stato scelto come riserva. Il trio azzurro che si giocherà le sue chance nello storico Lord’s Cricket Ground di Londra ha l’affiatamento e l’esperienza giuste per ben figurare: Marco Galiazzo ha vinto l’oro individuale ad Atene 2004 e l’argento a squadre a Pechino 2008; Michele Frangilli ha conquistato il bronzo a squadre ad Atlanta ’96 con Bisiani e Rivolta e l’argento a squadre a Sydney 2000 con Di Buò e Bisiani; Mauro Nespoli ha vinto all’esordio olimpico l’argento a squadre ai Giochi di Pechino insieme a Galiazzo e Di Buò. Questo stesso terzetto lo scorso anno ai Mondiali di Torino 2011 aveva guadagnato la carta olimpica per l’Italia e vinto il bronzo a squadre contro il Messico.Nel ricurvo femminile andranno sulla linea di tiro la punta di diamante della Nazionale Natalia Valeeva (Arcieri Re Astolfo – Carpi) insieme alle atlete dell’Aeronautica Jessica Tomasi e Pia Lionetti. La giovane Guendalina Sartori, aviere anche lei, sarà la riserva.
Natalia Valeeva, moldava di nascita che veste la maglia dell’Italia dal 1997, sposata con l’ex azzurro Roberto Cocchi e mamma di Stefano e delle gemelline Sofia e Vittoria, ha un palmares e una longevità agonistica che pochissime atlete al mondo possono vantare: ha vinto il bronzo individuale e a squadre a Barcellona ’92 con la maglia della Comunità Stati Indipendenti (ex Urss) ed ha collezionato 5 ori mondiali indoor, 2 titoli iridati all’aperto e 2 due ori mondiali a squadre, l’ultimo a “Torino 2011” dove l’Italia ha conquistato anche la carta olimpica. Al suo fianco la trentina Jessica Tomasi, al suo esordio alle Olimpiadi, ma titolare ai Mondiali di Torino insieme alla Valeeva e a Guendalina Sartori, e la barlettana Pia Lionetti, titolare ai Giochi di Pechino che, nonostante la giovane età, ha una invidiabile esperienza internazionale.
Etichette:
articoli,
dal web,
FITARCO,
London,
londra,
news,
olimpiadi,
para archery,
tiro con l'arco
venerdì 22 giugno 2012
Una video Intervista a Matt Stutzman
Una bella intervista a Matt Stutzman nel suo percorso verso London 2012 Paralympic Games.
Etichette:
archer,
compound,
matt stutzman,
olympic,
para archery,
tiro con l'arco,
USA Team
giovedì 21 giugno 2012
VIDEO Campionati Italiani Para Archery di Sarzana
Sul canale YouTube IanseoTeam sono disponibili dei video sui Campionati Italiani Para Archery di Sarzana.
Etichette:
FITARCO,
IanseoTeam,
italia,
para archery,
sarzana,
tiro con l'arco,
video
giovedì 7 giugno 2012
Speciale Fitarco - A Sarzana gli Italiani Para Archery
Video della presentazione dei Campionati Italiani Para Archery a Sarzana.
Etichette:
archery,
FITARCO,
para archery,
tiro con l'arco
Iscriviti a:
Post (Atom)