Visualizzazione post con etichetta FITARCO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FITARCO. Mostra tutti i post
domenica 20 gennaio 2013
domenica 23 settembre 2012
Assegnati i titoli italiani Targa: Mandia e Agamennoni campioni
Incoronati questa mattina a Cherasco (CN) i Campioni italiani assoluti di tiro con l’arco. Massimiliano Mandia e Annalisa Agamennoni dominano nell’arco Olimpico. Bronzo per Michele Frangilli. Sergio Pagni è il nuovo campione italiano Compound.
Incoronati questa mattina a Cherasco (CN) i Campioni italiani assoluti di tiro con l’arco. Massimiliano Mandia e Annalisa Agamennoni dominano nell’arco Olimpico. Bronzo per Michele Frangilli. Sergio Pagni è il nuovo campione italiano Compound, battuto in finale l’azzurro paralimpico Alberto Simonelli.
Nell’arco olimpico maschile Massimiliano Mandia (D.L.F Voghera) batte in finale il beniamino di casa Matteo Fissore (New Garden Archery) 6-4. Scontro tutto azzurro e firmato aeronautica militare per il bronzo. Michele Frangilli sale sul terzino gradino podio grazie al 6-0 su Luca Melotto.
Tra le donne grande festa per Annalisa Agamennoni (Medio Chienti) nuova campionessa italiana dopo il 6-0 in finale contro Stefani Franceschelli (Castenaso A.T.). Terzo posto per l’ex azzurra Elena Tonetta (Aeronautica militare), battuta in finale 6-2 la spezzina Sara Violi (Arcieri Sarzana).
Finali anche per le squadre dell’olimpico.
Incoronati questa mattina a Cherasco (CN) i Campioni italiani assoluti di tiro con l’arco. Massimiliano Mandia e Annalisa Agamennoni dominano nell’arco Olimpico. Bronzo per Michele Frangilli. Sergio Pagni è il nuovo campione italiano Compound, battuto in finale l’azzurro paralimpico Alberto Simonelli.
Nell’arco olimpico maschile Massimiliano Mandia (D.L.F Voghera) batte in finale il beniamino di casa Matteo Fissore (New Garden Archery) 6-4. Scontro tutto azzurro e firmato aeronautica militare per il bronzo. Michele Frangilli sale sul terzino gradino podio grazie al 6-0 su Luca Melotto.
Tra le donne grande festa per Annalisa Agamennoni (Medio Chienti) nuova campionessa italiana dopo il 6-0 in finale contro Stefani Franceschelli (Castenaso A.T.). Terzo posto per l’ex azzurra Elena Tonetta (Aeronautica militare), battuta in finale 6-2 la spezzina Sara Violi (Arcieri Sarzana).
Finali anche per le squadre dell’olimpico.
Etichette:
2012,
archery,
Campionati Italiani Targa,
FITARCO,
tiro con l'arco
giovedì 20 settembre 2012
Campionato Italiano di Cherasco: le interviste
Ai microfoni della Web Tv Fitarco intervengono il Presidente Mario Scarzella, l'assessore allo sport della Regione Piemonte Alberto Cirio, e il presidente del comitato organizzativo Giuseppe Sciolla.
Etichette:
archery,
Campionati Italiani Targa 2012,
Cherasco,
FITARCO,
tiro con l'arco
martedì 4 settembre 2012
FOTO GALLERY Un'impresa da Oscar!
Oscar De Pellegrin vince la medaglia d'oro battendo allo spareggio il malese Hasihin Sanawi!
Dopo una finale al cardiopalma, trasmessa in diretta tv su Rai Sport 1, il Portabandiera azzurro Oscar De Pellegrin è salito sul tetto del mondo aggiudicandosi il match decisivo contro il malese Hasihin Sanawi e la medaglia d'oro paralimpica a Londra 2012.
Una sfida combattuta, risolta alla freccia di spareggio che ha tenuto tutta Italia col fiato sospeso. L'arciere bellunese, con un triplo 10 al primo set, si è subito portato sul 2-0 e forse per un attimo si è illuso che la via per il gradino più alto del podio fosse in discesa, dopo aver vinto il secondo set 26-22.
Etichette:
archery,
FITARCO,
gold medal,
london 2012,
Oscar De Pellegrin,
paraarchery,
paralympic,
tiro con l'arco
lunedì 3 settembre 2012
lunedì 13 agosto 2012
Partiti gli Azzurri per i Mondiali in Val d'Isere
Sono 24 gli arcieri italiani in gara. Prima edizione in "altura" per il Mondiale in terra francese. In gara 24 Nazioni.
E' partita oggi la comitiva azzurra per i Campionati Mondiali Tiro di Campagna. I convocati si sono ritrovati alle 9,30 presso la sede del Coni di Milano. Secondo appuntamento a Rivoli, in provincia di Torino, presso il Campo degli Arcieri delle Alpi per una rifinitura e messa a punto degli archi con successiva partenza per la Val d’Isère. La delegazione italiana, capitanata dal consigliere federale Roberto Gotelli, sarà alloggiata presso l’Hotel Ormelune (Rue Noël Machet, Val d’Isère - tel. +33.(0)479.061293 - fax +33.(0)479.411112 - mail: info@ormelune.com). Il rientro è previsto nel pomeriggio di lunedi 20 agosto.
Etichette:
archery,
campagna,
Campionati Mondiali,
dal web,
FITARCO,
news,
tiro con l'arco
sabato 11 agosto 2012
Merida Tour - Ribelle The Brave
Partirà il 14 agosto da Vasto (Ch) il tour itinerante organizzato in collaborazione con la Walt Disney per dare visibilità al tiro con l'arco e al film "Ribelle - The Brave".
La Federazione Italiana Tiro con l'Arco ha raggiunto un accordo con la società Prima Fila Gruppo Multivision s.r.l. per la promozione del film Ribelle – The Brave prodotto dalla Walt Disney/Pixar è pronta.Questo accordo prevede un Tour itinerante nel quale verranno messi a disposizione - grazie al fondamentale sostegno dei Comitati Regionali e delle singole Società - materiali, allestimenti e Istruttori Federali per dare visibilità alla discplina del tiro con l'arco, oltre che alla prossima uscita del film (5 settembre 2012).
mercoledì 1 agosto 2012
LONDON 2012 - Tomasi, impresa sfiorata. Rimane la Lionetti!
Eliminati in mattinata Mauro Nespoli e Natalia Valeeva, impresa sfiorata per Jessica Tomasi che esce allo shoot off e a testa altissima con la coreana Choi Hyeonju. Le dichiarazioni di Nespoli, Valeeva, Tomasi e Scarzella
E' l'Olimpiade. Nulla è scontato, tutto è difficilissimo. Elevatissimo il tasso tecnico, sovraumano lo stress psicologico. E poi tutto può influire nel risultato, soprattutto i dettagli. Dopo Galiazzo e Frangilli anche Nespoli si arrende e così in campo femminile Natalia Valeeva.
Anche Jessica Tomasi chiude la propria olimpiade ai trentaduesimi. Una sconfitta che ha il sapore amarissimo dell'impresa sfiorata. Contro la fortissima corena Choi Hyeonju, l'aviera italiana rimane in vantaggio fino all'ultimo set. Ad essergli fatali è il tiro di spareggio: al 10 della coreana, Jessica risponde con un 9 che non basta per vincere ma le regala un'uscita a testa altissima dall'avventura londinese.
Il destino azzurro ora è tutto nelle mani di Pia Lionetti. Domani alle ore 10:52 italiane sfiderà per l'accesso ai quarti di finale l'arciera di Taipei Tan Ya Ting.
Anche Jessica Tomasi chiude la propria olimpiade ai trentaduesimi. Una sconfitta che ha il sapore amarissimo dell'impresa sfiorata. Contro la fortissima corena Choi Hyeonju, l'aviera italiana rimane in vantaggio fino all'ultimo set. Ad essergli fatali è il tiro di spareggio: al 10 della coreana, Jessica risponde con un 9 che non basta per vincere ma le regala un'uscita a testa altissima dall'avventura londinese.
Il destino azzurro ora è tutto nelle mani di Pia Lionetti. Domani alle ore 10:52 italiane sfiderà per l'accesso ai quarti di finale l'arciera di Taipei Tan Ya Ting.
Etichette:
archery,
final,
FITARCO,
italia,
italy,
london 2012,
olimpiadi,
olympic games,
tiro con l'arco
domenica 29 luglio 2012
London 2012 - Grazie Ragazzi!
Impresa degli azzurri nel torneo a squadre, battuti in finale gli Usa 219-218. L'Italia è sul tetto del mondo grazie a Marco Galiazzo, Michele Frangilli e Mauro Nespoli.
La freccia d’oro è quella di Michele Frangilli. Ed è l’ultima, la più importante, quella che decide tutto. La finale contro gli Stati Uniti è un’emozione continua, con l’Italia davanti per tutta la gara ma sotto quando l’arciere azzurro arriva sulla linea di tiro. Serve un dieci per mettersi al collo l’oro olimpico e puntualmente il ragazzone di Gallarate centra il bersaglio grosso. La festa esplode in quel momento con gli abbracci tra gli azzurri e il tecnico “Pietro” Suk che sciolgono una tensione durata tutta la giornata.
Etichette:
archery,
FITARCO,
italia,
italy,
london 2012,
olimpiadi,
olympic games,
team men,
tiro con l'arco
mercoledì 25 luglio 2012
Fulvio Cantini, un arbitro italiano a Londra
L’attesa sta per terminare, Londra è vicina anche per Fulvio Cantini, arbitro internazionale dal 1995. “È un po’ che penso alle Olimpiadi. È un impegno importante, sarà un’emozione davvero importante perché questa è sicuramente una gara diversa da tutte le altre“.
Una gara da vivere tutta d’un fiato con un obiettivo in particolare: “spero di fare del mio meglio - continua Fulvio Cantini - vorrei godermi a pieno questa esperienza facendo il mio percorso in maniera tranquilla e serena“.
Una gara da vivere tutta d’un fiato con un obiettivo in particolare: “spero di fare del mio meglio - continua Fulvio Cantini - vorrei godermi a pieno questa esperienza facendo il mio percorso in maniera tranquilla e serena“.
Etichette:
archery,
FITARCO,
Londra 2012,
olimpiadi,
tiro con l'arco
lunedì 16 luglio 2012
Le frecce azzurre pronte a colpire Londra
Dopo un lungo periodo di selezioni interne e gare internazionali il Commissario Tecnico FITARCO Gigi Vella, coadiuvato dai tecnici Dong-Eun Suk e Young-Sook Park (rispettivamente coach dell’olimpico maschile e femminile), ha selezionato i sei titolari e le due riserve che prenderanno parte ai Giochi Olimpici di Londra 2012.
Nell’arco olimpico maschile, in ambito internazionale chiamato “recurve” (ricurvo), l’Italia schiera tutte frecce del Centro Sportivo Aeronautica Militare: i titolari saranno Marco Galiazzo, Michele Frangilli e Mauro Nespoli, mentre il giovane Luca Melotto è stato scelto come riserva. Il trio azzurro che si giocherà le sue chance nello storico Lord’s Cricket Ground di Londra ha l’affiatamento e l’esperienza giuste per ben figurare: Marco Galiazzo ha vinto l’oro individuale ad Atene 2004 e l’argento a squadre a Pechino 2008; Michele Frangilli ha conquistato il bronzo a squadre ad Atlanta ’96 con Bisiani e Rivolta e l’argento a squadre a Sydney 2000 con Di Buò e Bisiani; Mauro Nespoli ha vinto all’esordio olimpico l’argento a squadre ai Giochi di Pechino insieme a Galiazzo e Di Buò. Questo stesso terzetto lo scorso anno ai Mondiali di Torino 2011 aveva guadagnato la carta olimpica per l’Italia e vinto il bronzo a squadre contro il Messico.Nel ricurvo femminile andranno sulla linea di tiro la punta di diamante della Nazionale Natalia Valeeva (Arcieri Re Astolfo – Carpi) insieme alle atlete dell’Aeronautica Jessica Tomasi e Pia Lionetti. La giovane Guendalina Sartori, aviere anche lei, sarà la riserva.
Nell’arco olimpico maschile, in ambito internazionale chiamato “recurve” (ricurvo), l’Italia schiera tutte frecce del Centro Sportivo Aeronautica Militare: i titolari saranno Marco Galiazzo, Michele Frangilli e Mauro Nespoli, mentre il giovane Luca Melotto è stato scelto come riserva. Il trio azzurro che si giocherà le sue chance nello storico Lord’s Cricket Ground di Londra ha l’affiatamento e l’esperienza giuste per ben figurare: Marco Galiazzo ha vinto l’oro individuale ad Atene 2004 e l’argento a squadre a Pechino 2008; Michele Frangilli ha conquistato il bronzo a squadre ad Atlanta ’96 con Bisiani e Rivolta e l’argento a squadre a Sydney 2000 con Di Buò e Bisiani; Mauro Nespoli ha vinto all’esordio olimpico l’argento a squadre ai Giochi di Pechino insieme a Galiazzo e Di Buò. Questo stesso terzetto lo scorso anno ai Mondiali di Torino 2011 aveva guadagnato la carta olimpica per l’Italia e vinto il bronzo a squadre contro il Messico.Nel ricurvo femminile andranno sulla linea di tiro la punta di diamante della Nazionale Natalia Valeeva (Arcieri Re Astolfo – Carpi) insieme alle atlete dell’Aeronautica Jessica Tomasi e Pia Lionetti. La giovane Guendalina Sartori, aviere anche lei, sarà la riserva.
Natalia Valeeva, moldava di nascita che veste la maglia dell’Italia dal 1997, sposata con l’ex azzurro Roberto Cocchi e mamma di Stefano e delle gemelline Sofia e Vittoria, ha un palmares e una longevità agonistica che pochissime atlete al mondo possono vantare: ha vinto il bronzo individuale e a squadre a Barcellona ’92 con la maglia della Comunità Stati Indipendenti (ex Urss) ed ha collezionato 5 ori mondiali indoor, 2 titoli iridati all’aperto e 2 due ori mondiali a squadre, l’ultimo a “Torino 2011” dove l’Italia ha conquistato anche la carta olimpica. Al suo fianco la trentina Jessica Tomasi, al suo esordio alle Olimpiadi, ma titolare ai Mondiali di Torino insieme alla Valeeva e a Guendalina Sartori, e la barlettana Pia Lionetti, titolare ai Giochi di Pechino che, nonostante la giovane età, ha una invidiabile esperienza internazionale.
Etichette:
articoli,
dal web,
FITARCO,
London,
londra,
news,
olimpiadi,
para archery,
tiro con l'arco
giovedì 28 giugno 2012
A Firenze si presentano gli arcieri
Il 28 giugno a Firenze, nella splendida cornice di Palazzo Vecchio, verranno infatti presentate le squadre nazionali di tiro con l’arco, che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Londra.
Per il gruppo paralimpico sarà presente Oscar De Pellegrin, portabandiera della Nazionale Italiana ai Giochi di fine agosto.
È da quattro edizioni consecutive dei Giochi Olimpici che la FITARCO (Federazione Italiana Tiro con l’Arco) conquista almeno un podio e risultati altrettanto prestigiosi li hanno ottenuti gli atleti delle Paralimpiadi.
«Per noi tutti – spiegano i rappresentanti della Federazione – l’obiettivo è di far mantenere all’Italia il ruolo di leadership internazionale che si è conquistata con anni di duro lavoro e la nostra speranza è che il mondo dei media dia ai nostri ragazzi il supporto che meritano».
Le squadre nazionali che saranno protagoniste alle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi di Londra verranno dunque presentate ufficialmentegiovedì 28 giugno a Firenze (Palazzo Vecchio, ore 11), scelta anche in quanto “Città Europea dello Sport 2012” .
Per l’occasione saranno presenti numerosi atleti e, in rappresentanza del team paralimpico – impegnato in questi giorni a Stoke Mandeville, proprio in vista dei Giochi di fine agosto – vi sarà Oscar De Pellegrin, “portabandiera” dell’Italia alle Paralimpiadi, che nei giorni scorsi ha ricevuto il tricolore al Quirinale dal presidente della Repubblica Napolitano.
Dopo la presentazione, gli Azzurri si esibiranno anche in alcuni tiri dimostrativi, in Piazza della Signoria, ottima opportunità per promuovere ulteriormente l’immagine di questa bella disciplina.
Dopo la presentazione, gli Azzurri si esibiranno anche in alcuni tiri dimostrativi, in Piazza della Signoria, ottima opportunità per promuovere ulteriormente l’immagine di questa bella disciplina.
Etichette:
FITARCO,
Londra 2012,
news,
notizie,
olimpiadi,
tiro con l'arco
giovedì 21 giugno 2012
VIDEO Campionati Italiani Para Archery di Sarzana
Sul canale YouTube IanseoTeam sono disponibili dei video sui Campionati Italiani Para Archery di Sarzana.
Etichette:
FITARCO,
IanseoTeam,
italia,
para archery,
sarzana,
tiro con l'arco,
video
domenica 10 giugno 2012
European Grand Prix - Nicosia - Risultati positivi per l'Italia
Per l’Italia 5 podi e secondo posto nel medagliere (2 ori, 1 argento, 2 bronzi) dietro la Gran Bretagna (3 ori e 1 bronzo)
Nelle finali individuali oro per Melotto, argento per la Tomasi e bronzo per Mandia
Conclusa con le finali individuali la 1a prova dello European Grand Prix a Nicosia (Cipro). L’Italia chiude la manifestazione con altre tre medaglie (oro, argento e bronzo), dopo l’oro a squadre maschile e il bronzo misto. Per gli azzurri il maggior numero di podi, ma è secondo posto nel medagliere (2 ori, 1 argento e 2 bronzi) dietro la Gran Bretagna che ha guadagnato 4 podi (3 ori e 1 bronzo). Terzo posto per l’Ucraina (2 ori e 2 bronzi).
Nelle finali individuali oro per Melotto, argento per la Tomasi e bronzo per Mandia
Conclusa con le finali individuali la 1a prova dello European Grand Prix a Nicosia (Cipro). L’Italia chiude la manifestazione con altre tre medaglie (oro, argento e bronzo), dopo l’oro a squadre maschile e il bronzo misto. Per gli azzurri il maggior numero di podi, ma è secondo posto nel medagliere (2 ori, 1 argento e 2 bronzi) dietro la Gran Bretagna che ha guadagnato 4 podi (3 ori e 1 bronzo). Terzo posto per l’Ucraina (2 ori e 2 bronzi).
giovedì 7 giugno 2012
Speciale Fitarco - A Sarzana gli Italiani Para Archery
Video della presentazione dei Campionati Italiani Para Archery a Sarzana.
Etichette:
archery,
FITARCO,
para archery,
tiro con l'arco
lunedì 28 maggio 2012
DAL WEB La FITARCO in Piazza San Pietro (video)
Bambini, mamme, papà, nonni in visita a Piazza San Pietro per l’Angelus di Papa Benedetto XVI hanno trovato oggi una inattesa novità: la “spazio arcieri” allestito dalla Federazione Italiana Tiro con l’Arco in fondo a Via della Conciliazione, a un solo passo dalla piazza più bella e famosa del mondo.
Alla presenza del Vicepresidente Federale Sante Spigarelli e del segretario Generale Alvaro Carboni, i tecnici della Nazionale e gli istruttori delle società arcieristiche laziali (Arcieri Orsini Soriano nel Cimino, Fiumicino Archery Team, Arcieri Lupa Capitolina e Arco Sport Roma) hanno dato la possibilità a tantissimi curiosi che affollavano la piazza in attesa del saluto del Santo Padre di scoprire quanto sia affascinante centrare il bersaglio con arco e frecce. E, a giudicare dai sorrisi e dai flash di amici e parenti, farlo a pochi passi dal “Cuppolone” lo è stato ancora di più!
Alla presenza del Vicepresidente Federale Sante Spigarelli e del segretario Generale Alvaro Carboni, i tecnici della Nazionale e gli istruttori delle società arcieristiche laziali (Arcieri Orsini Soriano nel Cimino, Fiumicino Archery Team, Arcieri Lupa Capitolina e Arco Sport Roma) hanno dato la possibilità a tantissimi curiosi che affollavano la piazza in attesa del saluto del Santo Padre di scoprire quanto sia affascinante centrare il bersaglio con arco e frecce. E, a giudicare dai sorrisi e dai flash di amici e parenti, farlo a pochi passi dal “Cuppolone” lo è stato ancora di più!
Etichette:
dal web,
FITARCO,
San Pietro,
tiro con l'arco,
Vaticano
mercoledì 23 maggio 2012
NEWS XX CAMPIONATO EUROPEO - AMSTERDAM
L’Italia punta al bis continentale: Mauro Nespoli e Natalia Valeeva in finale per l’oro nel misto ricurvo con la Polonia
Gli iridati Marcella Tonioli e Sergio Pagni in finale per l’oro nel misto compound con l’Olanda
Nella prima giornata di eliminatorie ai Campionati Europei Targa di Amsterdam (Ola) l’Italia si è già conquistata due finali per il titolo continentale a squadre miste.
Dopo l’edizione di Rovereto 2010 gli azzurri Galiazzo e Valeeva erano i campioni uscenti nell’arco olimpico. Per l’Italia quindi la possibilità di vincere il secondo titolo consecutivo. In questa occasione il duo italiano composto da Natalia Valeeva e l’aviere Mauro Nespoli si è
guadagnato l’accesso alla finale oro contro la Polonia (Nowak, Szukalska) dopo aver battuto
agli ottavi la Slovenia 149-140, ai quarti la Georgia 146-137 e in semifinale la Svizzera 150-141.
agli ottavi la Slovenia 149-140, ai quarti la Georgia 146-137 e in semifinale la Svizzera 150-141.
Il bronzo lo ha vinto la Turchia (superata dalla Polonia in semifinale 148-141) contro gli svizzeri per 144-137.
Etichette:
amsterdam,
archery,
campionato europeo,
dal web,
FITARCO,
tiro con l'arco
martedì 22 maggio 2012
XX CAMPIONATO EUROPEO - AMSTERDAM
Dopo il Congresso della World Archery Europe (ex EMAU) di Amsterdam, in Olanda, è pronta a partire la 20ª edizione dei Campionati Europei Targa e dell’ultima Gara di Qualificazione Olimpica riservata al Vecchio Continente, che mette in palio 3 pass individuali per gli atleti che ancora non lo hanno ottenuto.
La dirigenza europea ha celebrato oggi la cerimonia di apertura della manifestazione all’Amsterdam Stadion. Domani il via alla gara di qualifica che determina gli accoppiamenti per le eliminatorie a scontri diretti. Venerdì si svolgerà invece l’Olympic Continental Qualification Tournament e sabato 26 maggio si chiude con le finali individuali e a squadre.
Ieri, nel corso del Congresso elettivo, è avvenuto lo storico cambiamento di denominazione della Federazione Europea: da EMAU a World Archery Europe. Al termine delle votazioni sono stati confermati il Vicepresidente Vladimir Esheev, i membri del Consiglio Trudy Medwed e Thierry Zintz, mentre al posto di Eva Thesen è stato eletto il neo consigliere Rolf Lindl. Ottime notizie per l’Italia riguardo le commissioni: hanno ottenuto l’elezione il tecnico azzurro Paola Bertone nella Commissione Giovanile e il Consigliere Fitarco Roberto Gotelli nella Commissione 3D e tiro di campagna.
La dirigenza europea ha celebrato oggi la cerimonia di apertura della manifestazione all’Amsterdam Stadion. Domani il via alla gara di qualifica che determina gli accoppiamenti per le eliminatorie a scontri diretti. Venerdì si svolgerà invece l’Olympic Continental Qualification Tournament e sabato 26 maggio si chiude con le finali individuali e a squadre.
Ieri, nel corso del Congresso elettivo, è avvenuto lo storico cambiamento di denominazione della Federazione Europea: da EMAU a World Archery Europe. Al termine delle votazioni sono stati confermati il Vicepresidente Vladimir Esheev, i membri del Consiglio Trudy Medwed e Thierry Zintz, mentre al posto di Eva Thesen è stato eletto il neo consigliere Rolf Lindl. Ottime notizie per l’Italia riguardo le commissioni: hanno ottenuto l’elezione il tecnico azzurro Paola Bertone nella Commissione Giovanile e il Consigliere Fitarco Roberto Gotelli nella Commissione 3D e tiro di campagna.
Etichette:
amsterdam,
archery,
campionato europeo,
dal web,
FITARCO,
tiro con l'arco
mercoledì 16 maggio 2012
Arcieri n.2 marzo-aprile 2012
Etichette:
2012,
arcieri,
FITARCO,
rivista,
tiro con l'arco
venerdì 23 marzo 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)