Visualizzazione post con etichetta paraarchery. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paraarchery. Mostra tutti i post

lunedì 10 settembre 2012

Il tiro con l'arco alle Paraolimpiadi di Londra

L'obiettivo di questo sport è semplice: tirare le frecce il più vicino possibile al centro del bersaglio, ma questi atleti hanno qualche difficoltà in più o forse no... ne abbiamo di più noi "normodotati".

martedì 4 settembre 2012

London 2012 - Elisabetta Mijno vs Zahra Zemati

Il video della finale per l'oro di Elisabetta Mijno contro l'iraniana Zahra Zemati e l'intervista dopo il match.


FOTO GALLERY Un'impresa da Oscar!

Oscar De Pellegrin vince la medaglia d'oro battendo allo spareggio il malese Hasihin Sanawi!


Dopo una finale al cardiopalma, trasmessa in diretta tv su Rai Sport 1, il Portabandiera azzurro Oscar De Pellegrin è salito sul tetto del mondo aggiudicandosi il match decisivo contro il malese Hasihin Sanawi e la medaglia d'oro paralimpica a Londra 2012.

Una sfida combattuta, risolta alla freccia di spareggio che ha tenuto tutta Italia col fiato sospeso. L'arciere bellunese, con un triplo 10 al primo set, si è subito portato sul 2-0 e forse per un attimo si è illuso che la via per il gradino più alto del podio fosse in discesa, dopo aver vinto il secondo set 26-22. 

venerdì 27 luglio 2012

Danielle Brown, campionessa anche di vita

La medaglia d'oro 2008 alle ParaOlimpiadi si racconta in questi splendidi video. La sua preparazione per ogni impegno, non ultimo quello per le Olimpiadi di casa.



giovedì 28 giugno 2012

Squadra Paralimpica Fitarco per Londra 2012

Tecnici e alcuni atleti azzurri che saranno protagonisti alle prossime Paralimpiadi.

domenica 13 maggio 2012

DAL WEB Sport e disabilità, il tiro con l'arco primo sport ad abbattere le barriere

Da www.cittadellaspezia.net

Sarzana - Completamente riuscito il convegno “Sport senza barriere” organizzato dall’ Asd Arcieri Sarzana, alla Fortezza Firmafede in Sala delle Capriate, sotto l’egida della Fitarco e del Cip in collaborazione con la Consulta dello Sport del Comune di Sarzana.
Regìa dell’evento affidata al presidente dei giornalisti sportivi liguri Michele Corti, coadiuvato dall’addetto alle relazioni esterne degli arcieri sarzanesi Davide Garbini, non mancavano le autorità locali fra cui il sindaco Massimo Caleo è stato il primo a prendere la parola.
In mattinata la prima relazione è stata esposta dal dott. Giancarlo Mione responsabile zonale della Consulta Disabili, che ha parlato dello sport come via al recupero dei lavoratori infortunati, con particolare sguardo a quanto finora fatto localmente al riguardo (agli incontri settimanali di calcio all’uopo ha fatto talvolta capolino persino Marcello Lippi) che poggia in buona parte sul volontariato e sulla collaborazione con le scuole.
A seguire ecco il dott. Marco Forni, direttore medico del Polo riabilitativo del Levante ligure della Fondazione Don Gnocchi, il quale ha esposto la visione del disabile secondo l’ Icf o International Classification of Functioning che parte da quanto egli è in grado di fare e non da ciò che gli è impossibile. Inoltre Forni ha spiegato quanto possa essere importante per la cura del disabile l’uso dell’acqua.