E' l'Olimpiade. Nulla è scontato, tutto è difficilissimo. Elevatissimo il tasso tecnico, sovraumano lo stress psicologico. E poi tutto può influire nel risultato, soprattutto i dettagli. Dopo Galiazzo e Frangilli anche Nespoli si arrende e così in campo femminile Natalia Valeeva.
Anche Jessica Tomasi chiude la propria olimpiade ai trentaduesimi. Una sconfitta che ha il sapore amarissimo dell'impresa sfiorata. Contro la fortissima corena Choi Hyeonju, l'aviera italiana rimane in vantaggio fino all'ultimo set. Ad essergli fatali è il tiro di spareggio: al 10 della coreana, Jessica risponde con un 9 che non basta per vincere ma le regala un'uscita a testa altissima dall'avventura londinese.
Il destino azzurro ora è tutto nelle mani di Pia Lionetti. Domani alle ore 10:52 italiane sfiderà per l'accesso ai quarti di finale l'arciera di Taipei Tan Ya Ting.
Visualizzazione post con etichetta olympic games. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olympic games. Mostra tutti i post
mercoledì 16 gennaio 2013
London Olympic Film 2012 - Teaser
Etichette:
2012,
archery,
London,
news,
olympic games,
teaser,
tiro con l'arco,
video
lunedì 20 agosto 2012
London 2012: i video.
Archery Men's Team Medal Matches - Italy vs United States Full Replay
Etichette:
archery,
bronze,
gold,
italia,
italy,
london 2012,
medal,
mexico,
olimpiadi,
olympic games,
silver,
tiro con l'arco
mercoledì 15 agosto 2012
London 2012 Olympic Games - Archery Review
Dal Lord's Cricket Ground ecco una sintesi di quanto accaduto dal 27 luglio al 3 agosto durante le recenti Olimpiadi di Londra.
www.olympic.org/archery
www.olympic.org/archery
Etichette:
archery,
london 2012,
Londra 2012,
Lord's Cricket Ground,
olympic games,
summer olympics,
tiro con l'arco
domenica 5 agosto 2012
Cartoline da Londra 2012
Etichette:
archery,
foto,
gold medal,
italia,
italy,
London,
olimpiadi,
olympic games,
pictures,
tiro con l'arco
mercoledì 1 agosto 2012
LONDON 2012 - Tomasi, impresa sfiorata. Rimane la Lionetti!
Eliminati in mattinata Mauro Nespoli e Natalia Valeeva, impresa sfiorata per Jessica Tomasi che esce allo shoot off e a testa altissima con la coreana Choi Hyeonju. Le dichiarazioni di Nespoli, Valeeva, Tomasi e Scarzella
Etichette:
archery,
final,
FITARCO,
italia,
italy,
london 2012,
olimpiadi,
olympic games,
tiro con l'arco
martedì 31 luglio 2012
London 2012 - Juan Rene Serrano vs Marco Galiazzo
Dopo l’oro a squadre, il messicano Juan René Serrano vince 6-2 contro Marco Galiazzo ai trentaduesimi.
L'aviere azzurro Marco Galiazzo ha concluso la sua avventura Olimpica.
L'oro al collo nella prova a squadre era già acquisito, ma l'arciere di Ponte San Nicolò (Pd) avrebbe voluto scrivere un'altra pagina di storia anche nella prova individuale. Il suo cammino si è invece interrotto al primo scontro (trentaduesimi) contro il messicano Juan René Serrano.
In questi casi, forse, sono le motivazioni a fare la differenza e l'atleta centroamericano, che contro Galiazzo aveva perso ad Atene 2004, nella finale per il bronzo a squadre dei Mondiali di Torino 2011 e nella semifinale a squadre di sabato scorso, ne aveva da vendere...
London 2012 - Serrano vs Galiazzo from Gianluca Armeni on Vimeo.
L'oro al collo nella prova a squadre era già acquisito, ma l'arciere di Ponte San Nicolò (Pd) avrebbe voluto scrivere un'altra pagina di storia anche nella prova individuale. Il suo cammino si è invece interrotto al primo scontro (trentaduesimi) contro il messicano Juan René Serrano.
In questi casi, forse, sono le motivazioni a fare la differenza e l'atleta centroamericano, che contro Galiazzo aveva perso ad Atene 2004, nella finale per il bronzo a squadre dei Mondiali di Torino 2011 e nella semifinale a squadre di sabato scorso, ne aveva da vendere...
London 2012 - Serrano vs Galiazzo from Gianluca Armeni on Vimeo.
Etichette:
archery,
italia,
italy,
juan rene serrano,
london 2012,
marco galiazzo,
mexico,
olimpiadi,
olympic games,
tiro con l'arco
London 2012 - "Il segreto è la testa vuota"
Al link che trovate sotto, una pagina dello speciale dedicato da «LA STAMPA» alle Olimpiadi e al successo della squadra italiana di tiro con l'arco.
Buona lettura.
Link al PDF.
Buona lettura.
Link al PDF.
Etichette:
archery,
italia,
italy,
london 2012,
olimpiadi,
olympic games,
tiro con l'arco,
usa
domenica 29 luglio 2012
London 2012 - Mexico vs Italy - La semifinale!
Purtroppo il video è stato rimosso da Vimeo.
In questo video potete assistere a Mauro Nespoli, Marco Galiazzo e Michele Frangilli che vanno all'assalto della finale olimpica affrontando il Messico di Luis Alvarez, Juan Rene Serrano e Luis Eduardo Velez.
Dopo un match tiratissimo, le ultime sei frecce saranno quelle che faranno la differenza, finirà 217 a 215 per l'Italia.
I commenti sono graditi.
LONDON 2012 - MEXICOvsITALY - Wi-Fi from Gianluca Armeni on Vimeo.
In questo video potete assistere a Mauro Nespoli, Marco Galiazzo e Michele Frangilli che vanno all'assalto della finale olimpica affrontando il Messico di Luis Alvarez, Juan Rene Serrano e Luis Eduardo Velez.
Dopo un match tiratissimo, le ultime sei frecce saranno quelle che faranno la differenza, finirà 217 a 215 per l'Italia.
I commenti sono graditi.
LONDON 2012 - MEXICOvsITALY - Wi-Fi from Gianluca Armeni on Vimeo.
Etichette:
archery,
italia,
italy,
london 2012,
mexico,
olimpiadi,
olympic games,
semifinal,
team men,
tiro con l'arco
London 2012 - La Finale per l'oro - USA vs Italy
Purtroppo il video è stato rimosso da Vimeo, chi conoscesse un canale per caricare i video free o chi fosse interessato ad averlo ci contatti via mail o lasciando un commento. Grazie.
Come promesso ecco il video della finale tra USA e Italia.
Per chi non ha potuto vivere in diretta le emozioni di questo incontro ora avrete la possibilità di apprezzare quanto fatto dai nostri arcieri contro la più titolata, sulla carta, squadra statunitense.
Lasciate un vostro commento, fa sempre piacere.
LONDON 2012 - USA vs ITALY - archery from Gianluca Armeni on Vimeo.
Come promesso ecco il video della finale tra USA e Italia.
Per chi non ha potuto vivere in diretta le emozioni di questo incontro ora avrete la possibilità di apprezzare quanto fatto dai nostri arcieri contro la più titolata, sulla carta, squadra statunitense.
Lasciate un vostro commento, fa sempre piacere.
LONDON 2012 - USA vs ITALY - archery from Gianluca Armeni on Vimeo.
Etichette:
archery,
final,
italia,
italy,
london 2012,
olimpiadi,
olympic games,
team men,
tiro con l'arco,
usa
London 2012 - Grazie Ragazzi!
Impresa degli azzurri nel torneo a squadre, battuti in finale gli Usa 219-218. L'Italia è sul tetto del mondo grazie a Marco Galiazzo, Michele Frangilli e Mauro Nespoli.
La freccia d’oro è quella di Michele Frangilli. Ed è l’ultima, la più importante, quella che decide tutto. La finale contro gli Stati Uniti è un’emozione continua, con l’Italia davanti per tutta la gara ma sotto quando l’arciere azzurro arriva sulla linea di tiro. Serve un dieci per mettersi al collo l’oro olimpico e puntualmente il ragazzone di Gallarate centra il bersaglio grosso. La festa esplode in quel momento con gli abbracci tra gli azzurri e il tecnico “Pietro” Suk che sciolgono una tensione durata tutta la giornata.
Etichette:
archery,
FITARCO,
italia,
italy,
london 2012,
olimpiadi,
olympic games,
team men,
tiro con l'arco
giovedì 26 luglio 2012
Il team indiano a Londra 2012
A poche ore dall'inizio della competizione olimpica asianetnews pubblica la storia della nazionale indiana di tiro con l'arco e la loro preparazione alle Olimpiadi.
Etichette:
archery,
Deepika Kumari,
history,
india,
London,
olympic games,
team,
tiro con l'arco,
videos
Simon Fairweather - l'eroe australiano
Dopo un match molto serrato, Simon Fairweather è medaglia d'oro alle Olimpiadi di Sydney 2000. E' la prima volta che un australiano vince una medaglia d'oro nel tiro con l'arco.
Etichette:
archery,
history,
legend,
olimpiadi,
olympic games,
tiro con arco
mercoledì 25 luglio 2012
Kim Soo-Nyung - la leggenda
Il profilo di una leggenda del tiro con l'arco, Kim Soo-Nyung nella sua partecipazione alle Olimpiadi di Seul e ai "dintorni".
Etichette:
archery,
history,
korea,
legend,
olimpiadi,
olympic games,
tiro con arco
Tomi Poikolainen - il giovane arciere
Tomi Poikolainen fa il suo debutto a Mosca, nel 1980, come rappresentante della Finlandia ed impressionerà il mondo!
Etichette:
archery,
history,
legend,
olimpiadi,
olympic games,
tiro con arco
martedì 17 luglio 2012
I am - Jake Kaminski's Start Story
Un bel video sulla vita di un giovane atleta americano. Anche se prodotto dal suo sponsor, la Kellogg's, è ben fatto e vale la pena dargli un'occhiata.
Etichette:
archery,
Jake Kaminski,
London,
Londra 2012,
olimpiadi,
olimpico,
olympic games,
recurve,
tiro con l'arco
ARCOSTORIA - Ritorno ai Giochi Olimpici - 1973
Dopo 40 anni di "battaglie" la FITA riesce a far riammettere il tiro con l'arco alle Olimpiadi di Monaco di Baviera nel 1972.
Nel 1972, con la reintroduzione dell'arco ai giochi olimpici, l'Italia non era più la cenerentola dell'arcieria mondiale e poteva vantare almeno quattro tiratori di buon livello: Luigi Fiocchi, Gian Carlo Ferrari, Sante Spigarelli e Alfredo Massazza. I migliori restavano gli statunitensi, in campo sia maschile sia femminile. Seguivano qualitativamente Svezia, Finlandia, Belgio, Unione Sovietica, Inghilterra, Canada, Danimarca, Giappone e, in campo femminile, la Polonia. Il ritorno dell'arco nel programma olimpico generò un grande interesse in Italia, come in tutto il mondo, con conseguente aumento di praticanti.
Nel 1972, con la reintroduzione dell'arco ai giochi olimpici, l'Italia non era più la cenerentola dell'arcieria mondiale e poteva vantare almeno quattro tiratori di buon livello: Luigi Fiocchi, Gian Carlo Ferrari, Sante Spigarelli e Alfredo Massazza. I migliori restavano gli statunitensi, in campo sia maschile sia femminile. Seguivano qualitativamente Svezia, Finlandia, Belgio, Unione Sovietica, Inghilterra, Canada, Danimarca, Giappone e, in campo femminile, la Polonia. Il ritorno dell'arco nel programma olimpico generò un grande interesse in Italia, come in tutto il mondo, con conseguente aumento di praticanti.
Nel 1973, la FITARCO, iniziò a registrare un aumento costante delle compagnie (38) e dei tesserati (565) che proseguirà per altri sei anni. Nel 1979, infatti, le compagnie saranno salite a 143 con 3078 tesserati.
Etichette:
archery,
Arcostoria,
history,
jeux olympiques,
olimpiadi,
olympic games,
storia,
tiro con l'arco,
video
lunedì 16 luglio 2012
Intervista a Jay Barrs e i suoi consigli per il tuning
Il leggendario Jay Barrs, medaglia d'oro alle olimpiadi del 1988, ci parla del tiro con l'arco, del futuro di questo sport, del suo passato nella squadra USA e del presente come coach in Canada.
A seguire un articolo tratto dalla rivista Arco (1996) scritto da Barrs, sul setup dell'arco ed il tuning.
A seguire un articolo tratto dalla rivista Arco (1996) scritto da Barrs, sul setup dell'arco ed il tuning.
Etichette:
archery,
gold medal,
jay barrs,
olympic games,
tiro con l'arco
lunedì 9 luglio 2012
DAL WEB Muse - Survival
La canzone ufficiale delle Olimpiadi di Londra 2012 realizzata dai Muse con un montaggio straordinario degli atleti che hanno lasciato un segno nella storia dei Giochi Olimpici.
Etichette:
jeux olympiques,
london 2012,
MUSE,
official song,
olimpiadi,
olympic games,
video,
youtube
domenica 8 luglio 2012
GAME 3D Olympus Archery Pro GRATIS!

Prova l'entusiasmante sfida del tiro con l'arco olimpionico sul tuo iPhone, iPod Touch e iPad! Solo per oggi è gratis!
* Grafiche 3D mozzafiato
* Controlli tramite accelerometro
* Giocabilità avvincente con vento dinamico
* Regole olimpiche: 12 frecce, 90m
* Funzione di salvataggio dei punteggi e supporto a Game Center
Etichette:
app,
archery,
game,
ipad,
iPhone,
ipod touch,
london 2012,
olympic games,
tiro con l'arco
lunedì 2 luglio 2012
Quattro arcieri portano la torcia.
Il viaggio della torcia olimpica da Notthingham a Derby e da Derby a Birmingham (29-30 luglio) ha visto come protagonisti diversi tedofori provenienti dal tiro con l'arco britannico.
La torcia olimpica ha attraversato le Midlands grazie a Adam Guest, manager dell'England Junior Archery Team, a Thomas Taylor un arciere della squadra giovanile, a Glen Croft un'atro rappresentante dell'élite del tiro con l'arco inglese, poi dal Giudice e tecnico della nazionale paraolimpica, Joanne Orbell.
La torcia olimpica ha attraversato le Midlands grazie a Adam Guest, manager dell'England Junior Archery Team, a Thomas Taylor un arciere della squadra giovanile, a Glen Croft un'atro rappresentante dell'élite del tiro con l'arco inglese, poi dal Giudice e tecnico della nazionale paraolimpica, Joanne Orbell.
Etichette:
archery,
london 2012,
londra,
news,
olimpiadi,
olympic games,
tedoforo,
tiro con l'arco
Iscriviti a:
Post (Atom)