Visualizzazione post con etichetta risultati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risultati. Mostra tutti i post

venerdì 27 luglio 2012

Londra 2012: chiusa la prima giornata dedicata alle qualificazione


E' finita la prima giornata olimpica del tiro con l'arco. La squadra maschile si piazza sesta, mentre le donne chiudono al 10° posto. Nell'individuale bene Mauro Nespoli e Pia Lionetti.

Le azzurre Natalia Valeeva, Pia Lionetti e Jessica Tomasi chiudono la classifica a squadre al decimo posto con 1937 punti, uno in meno dell’India. In testa c’è la Korea del Sud (1993 punti), secondi gli Stati Uniti (1979), terzo il Taipei Cinese (1976). Domenica il primo avversario del trio italiano sarà al Russia di: Kseina Perova, Inna Stepanova e Kristina Timofeeva.

Le Olimpiadi in televisione e sul web

Ci siamo, le Olimpiadi stanno per partire (per quanto riguarda il calcio, sono già iniziate), si inizia con l'arco dalle 10 e poi, stasera la cerimonia di apertura.

Come seguirle se non si ha un abbonamento a SKY?

Le discipline più "importanti", "seguite", "conosciute" o, meglio sponsorizzate saranno visibile sui canali RAI (RAI 1, 2, Sport 1 e Sport 2) e, se avete l'app RAI.tv anche su smartphone.

Su parabola, potrete indirizzare la vostra antenna sui canali della BBC, o ZDF o su Eurosport.

Sul web non ci sono molte scelte, l'accordo con SKY ci ha precluso tutti i canali ufficiali. Si potranno vedere solo degli highlights sul canale YouTube olympic e sul sito ufficiale dei Giochi Olimpici potrete trovare i risultati, i video e le foto aggiornate in tempo reale.

Per la diretta streaming potete provare TVDREAM, vi diffido dal fare "abbonamenti favolosi" ai tanti link che potete trovare sui motori di ricerca, per la maggior parte sono bufale.

Se avete link da suggerire lasciate un commento, sarà gradito da tutti gli arcieri!


domenica 22 luglio 2012

La Lombardia vince la Coppa delle Regioni 2012

Terni incorona la Lombardia come migliore regione del tiro con l’arco italiano. Per il comitato del presidente Mapelli è il terzo successo consecutivo.

11.122 punti, con questo score la Lombardia si arrampica in cima alla classifica della Coppa delle Regioni 2012 ospitata nel week end da Terni. Secondo posto per il Veneto a quota 10872, mentre la sorpresa Friuli Venezia Giulia conquista il terzo gradino del podio con 10.312 punti. Quarto il Piemonte che vince grazie a 10.208 punti il testa a testa per il quarto posto con la Sicilia staccata di sole 8 lunghezze. Sesto posto per il Lazio (9866), davanti a Liguria (9746) e a Toscana (9739). Nona l’Emilia Romagna (9703) con alle spalle la Campania (8863). Questo l’ordine d’arrivo dalla decima alla ventunesima posizione: Puglia (8574), Trento (8536), Marche (8315), Umbria (8276), Sardegna (7722), Calabria (6885), Abruzzo (6839), Molise (6050), Basilicata (5820), Bolzano (4973) e Valle D’Aosta (4850.

venerdì 22 giugno 2012

OGDEN - Galiazzo, Frangilli, Nespoli per il bronzo

Il trio dell’Aeronautica composto da Michele Frangilli, Mauro Nespoli e Marco Galiazzo si è guadagnato l’accesso alla finale per il bronzo contro la Gran Bretagna (Godfrey, Terry, Wills) che si disputerà domenica.


Nella terza prova di Coppa del Mondo ad Ogden (Usa) sono ancora in corso i match compound a squadre, mentre sono già concluse le gare del ricurvo e le eliminatorie individuali di ieri che hanno visto la compoundista Laura Longo (Arcieri Decumanus Mazimus) guadagnarsi la finale per il bronzo contro Kristina Berger (Ger). Nella giornata odierna, invece, il trio dell’Aeronautica composto da Michele Frangilli, Mauro Nespoli e Marco Galiazzo si è guadagnato l’accesso alla finale per il bronzo contro la Gran Bretagna (Godfrey, Terry, Wills) che si disputerà domenica.

domenica 10 giugno 2012

European Grand Prix - Nicosia - Risultati positivi per l'Italia

Per l’Italia 5 podi e secondo posto nel medagliere (2 ori, 1 argento, 2 bronzi) dietro la Gran Bretagna (3 ori e 1 bronzo) 


 Nelle finali individuali oro per Melotto, argento per la Tomasi e bronzo per Mandia

Conclusa con le finali individuali la 1a prova dello European Grand Prix a Nicosia (Cipro). L’Italia chiude la manifestazione con altre tre medaglie (oro, argento e bronzo), dopo l’oro a squadre maschile e il bronzo misto. Per gli azzurri il maggior numero di podi, ma è secondo posto nel medagliere (2 ori, 1 argento e 2 bronzi) dietro la Gran Bretagna che ha guadagnato 4 podi (3 ori e 1 bronzo). Terzo posto per l’Ucraina (2 ori e 2 bronzi).

venerdì 25 maggio 2012

NEWS XX Campionato Europeo - Amsterdam 2012


IN TOTALE PER L’ITALIA 6 FINALI ORO E 1 PER IL BRONZO

Gli avieri azzurri Frangilli, Galiazzo e Nespoli per l’oro con l’Olanda.

Nel compound il trio femminile (Anastasio, Longo, Tonioli) per l’oro con la Germania.

Nel compound individuale Sergio Pagni e Anastasia Anastasio in finale per l’oro contro Damsbo (Den) e Berger (Ger). Marcella Tonioli per il bronzo con la Lebecque (Fra).

Al termine delle eliminatorie individuali e a squadre ai Campionati Europei Targa di Amsterdam (Ola) l’Italia ha raggiunto altre 4 finali che valgono il titolo continentale: il trio olimpico maschile composto dagli avieri Michele Frangilli, Marco Galiazzo e Mauro Nespoli si giocheranno l’oro contro i padroni di casa dell’Olanda, mentre il terzetto compound femminile, con Anastasia Anastasio, Laura Longo e Marcella Tonioli, punta al gradino più alto del podio contro la Germania. Nell’individuale finale per l’oro nel compound per Sergio Pagni e Anastasia Anastasio, mentre Marcella Tonioli punterà al bronzo.


mercoledì 23 maggio 2012

Amsterdam 2012 - 20th European - Record Europeo nel Compound Mixed Team

Durante le gare di oggi il record europeo nel mixed team è stato battuto da tre squadre. 
Negli ottavi, sia la Russia che la Germania hanno totalizzato 158 punti.
Nei quarti, il duo Pagni/Tonioli ha totalizzato lo stesso punteggio di 158.


Quindi ci sono tre squadre che si dividono questo primato Europeo!

venerdì 4 maggio 2012

ANTALYA 2012 - Male anche nel team, con qualche eccezione

Nell'olimpico a squadre uomini, l'Italia si è scontrata con la Gran Bretagna. Nella prima volée gli inglese hanno preso un punto sulla squadra azzurra (55-54) ed hanno doppiato il vantaggio nella seconda (108-106). Nella terza avrebbero potuto recuperare ma Frangilli ha fatto un 7 nell'ultimo tiro. Le ultime sei frecce non sono bastate all'Italia per recuperare e l'incontro si è concluso 216 a 217

Nel compound squadre uomini, l'Italia ha battuto il Venezuela ai quarti 229 a 225. In semifinale ha incontrato gli USA che hanno preso subito due punti di vantaggio nella prima volée e non hanno più perso il loro vantaggio, anzi lo hanno incrementato a tre lunghezze alla terza e alla fine l'incontro si è chiuso 234 a 230 per gli americani.

Nel compound a squadre donne, successo in semifinale per l'Italia guidata dalla medaglia d'oro nell'individuale di Shanghai, Marcella Tonioli, in un incontro davvero entusiasmante con la Russia e che ha visto prevalere l'Italia sulle russe solo nelle ultime sei frecce con un 59 e chiudendo la gara 229 a 227.